Tu sei qui: Home / News

Notizie

Notizie del sito

Recapiti telefonici Settore “Servizi Demografici”

Per informazioni, richieste o prenotazione servizi

Il dirigente del IV Settore comunale “Servizi Demografici” avv. Laura Serra, considerato che la maggior parte del personale del IV Settore opera in smart working, rende noto l’elenco aggiornato dei recapiti telefonici ai quali l'utenza può rivolgersi per informazioni, richieste o per prenotazioni, qualora si tratti di urgenze che necessitino la presenza dell'addetto presso l'ufficio preposto.

Questi i numeri aggiornati:

UFFICI  DI  STATO  CIVILE
Decessi, nascite, cittadinanza, archivio e certificazioni, Dichiarazioni Anticipate di Trattamento

0923 671323

0923 671322

0923 671333

0923 671334

 

Pubblicazioni, matrimoni, separazioni e divorzi:

0923 671321

0923 671335

 

    UFFICIO CARTE DI IDENTITA':

0923 671324

0923 671325

 

   UFFICI ANAGRAFE

0923 671318

0923 671317

0923 671332

 

  UFFICI ELETTORALE, LEVA. AUTENTICHE, SEGRETERIA DI SETTORE

0923 671328

0923 671326

 

 

Mazara del Vallo, 11 maggio 2020

Brevi news dal Comune

L'11 maggio la scerbatura zona Madonna del Paradiso; mail pec atti giudiziari e nuova organizzazione dell'Ente

Lavori scerbatura zona Madonna del Paradiso: Il Comando di Polizia Municipale, con ordinanza n. 81/2020 ha disposto il divieto di sosta, con rimozione forzata compreso portatori di handicap, nella via Madonna del Paradiso in ambedue i lati della sede stradale, per lunedì 11 maggio dalle ore 7 alle ore 17. Nella via, infatti, saranno effettuati lavori di scerbatura coordinati dal settore tecnico "Servizi alla Città e alle Imprese".


- Pec mail per notifica atti giudiziari: 
L’Amministrazione Comunale rende noto che l’indirizzo di posta elettronica certificata già comunicato al Ministero della Giustizia per l'inserimento nella lista delle pec delle amministrazioni pubbliche italiane  per la ricezione di comunicazioni e notificazioni per via telematica, consultabile dagli uffici giudiziari, dagli uffici notificazione, esecuzione e dagli avvocati è il seguente: protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it

Nuova Organizzazione dell'Ente: Sono stati pubblicati all'albo pretorio online due atti deliberativi che riguardano la Nuova Organizzazione dell'Ente prevista dalle deliberazioni di Giunta n. 169/2019 e numeri 8 e 37/2020. In particolare oltre alla previsione dei seguenti settori comunali: 1° Settore “Servizi Sociali, Educativi e Culturali”; 2° Settore “Gestione delle Risorse”;  3° Settore “Servizi alla Città e alle Imprese”; 4° Settore “Servizi Demografici e Cimiteriali”; settore "Corpo della Polizia Municipale"; settore Staff “Servizi Generali e Strategici” è stata approvata la pesatura delle posizioni dirigenziali (vedi link posizioni dirigenziali) e si è inoltre conclusa la fase dei colloquio per i richiedenti le posizioni organizzative (vedi link esito colloqui: Esito colloqui posizioni organizzative). Si attende ora la nomina delle posizioni organizzative e la nuova organizzazione dell'Ente sarà pienamente attuata. 


Mazara del Vallo, 08 maggio 2020 

 

Progetto “Scuole Sicure”

Per prevenire e contrastare lo spaccio ed il consumo di droga nei pressi delle scuole

Con delibera di Giunta n. 86/2020 il Comune di Mazara del Vallo partecipa con il progetto “Scuole Sicure 2020/2021” alle iniziative finanziate dal Ministero dell’Interno per la prevenzione ed il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti Scolastici.

Previsto un finanziamento di circa 30mila euro, che il Comune di Mazara del Vallo potrà utilizzare dopo l’istruttoria della progettazione da parte della Prefettura di Trapani. I fondi sono ripartiti dal decreto del Ministero dell’Interno sulla sicurezza urbana.

Il progetto del Comune elaborato in collaborazione tra i Servizi Sociali ed il Servizio Innovazione prevede che gli impianti di videosorveglianza già installati presso gli edifici scolastici di competenza comunale possano essere connessi alla centrale operativa di controllo e con la Polizia Municipale. Previste inoltre campagne educative antidroga presso le scuole primarie e secondarie di primo grado.

In particolare il progetto prevede un investimento di circa 27mila euro per le infrastrutture necessarie alla interconnessione degli impianti di videosorveglianza delle sole scuole di competenza comunale con la centrale operativa (da 8 a 12 telecamere Full-Hd, 24 pali altezza 8-12 metri, 24 Point Client 24db, 24 apparati di rete 4. TV/Monitor di supervisione centrale operativa, licenze software per il monitoraggio, configurazioni degli impianti, startup e formazione all'utilizzo per il personale).

Circa 2 mila 200 euro saranno invece investiti per il materiale delle campagne educative con il coinvolgimento di tutte le scuole. Per le scuole primarie: materiale ludico-informativo che attraverso la metodologia dei fumetti metta in guardia i bambini e le famiglie dai rischi connessi ad entrare in contatto con il mondo dello spaccio e dell’utilizzo di sostanze stupefacenti; per le scuole secondarie di primo grado: materiale informativo a scopo preventivo; per le scuole superiori: materiale informativo associato alla distribuzione di questionari da compilare in forma anonima, finalizzati a recepire dati sulla diffusione dell'utilizzo di sostanze stupefacenti, sugli stili di vita dei giovani e sui comportamenti devianti, ed individuare eventuali "richieste di aiuto" o episodi degni di attenzione.

 

Mazara del Vallo, 07 maggio 2020

 

Incendio agli uffici amministrativi del Cimitero

Sindaco Quinci: <<Se è un tentativo di intimidirci non ci fa paura>>

“Condanniamo il vile gesto che ha provocato questa mattina un incendio negli uffici amministrativi del Cimitero Comunale. Dopo i furti ed atti vandalici registrati nei giorni scorsi, l’incendio di questa mattina pone degli interrogativi che potranno chiarire gli inquirenti con le indagini, ma una cosa possiamo dire con fermezza: qualora ci fosse qualcuno che tenta di intimidirci magari perché stiamo imprimendo nuove regole nella gestione del cimitero improntate alla legalità e trasparenza, sappia che proseguiremo senza tentennamento alcuno nella strada che abbiamo intrapreso. Oltre alle formali denunce abbiamo sentito oggi telefonicamente il Prefetto il quale ci ha assicurato sostegno e attenzione per una sicurezza sempre maggiore. Per quanto riguarda gli atti di nostra competenza ho già dato disposizioni per l’immediata riattivazione ed il potenziamento degli impianti di videosorveglianza”.

Lo ha detto il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci, a seguito dell’incendio sviluppatosi questa mattina negli uffici amministrativi del Cimitero comunale. Il personale, all’apertura del cimitero, si è accorto di fumo che fuoriusciva dalla stanza ubicata al primo piano degli uffici amministrati,  adibita ad ufficio del responsabile cimiteriale. Allertati Vigili del Fuoco e forze dell’ordine l’incendio è stato domato. Sono stati rilevati danni a materiali, suppellettili ed alle attrezzature alzaferetri, già oggetto di furti in passato. Non si registrano, per fortuna, danni a persone.

L’episodio non ha influito sulla riapertura ai visitatori del cimitero comunale che prevede oggi la possibilità di visita (una persona per defunto) per le persone con iniziali del cognome A e B (vedi nota di ieri).

 

Mazara del Vallo, 05 maggio 2020

 

AL VIA DA DOMANI L'APERTURA DEL CIMITERO

Ingressi contingentati (una sola persona per defunto) in ordine alfabetico. Domani lettere iniziali cognomi visitatori A e B
Con ordinanza n. 52/2020, firmata pochi minuti fa, il Sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci ha disposto la riapertura al pubblico del cimitero comunale a partire dalla giornata di domani.


L'ordinanza prevede ingressi contingentati in ordine alfabetico con riferimento al cognome del visitatore.
 

1-        L’ingresso al Cimitero dovrà essere consentito da Lunedì a Sabato con orario 8.30-13 e il  lunedì e mercoledì anche dalle ore 15 alle ore 17.30.
Per l’attuale settimana, il Cimitero sarà aperto eccezionalmente anche domenica 10 maggio (Festa della Mamma). 

Questa la turnazione alfabetica della settimana:
 
 Martedi 5 maggio: Cognomi visitatori con lettere iniziali A – B
 
Mercoledi 6 maggio: C – D – E
 
Giovedì 7 maggio: F- G – H – I – J – K
 
Venerdi 8 maggio:  L – M - N – O – P
 
Sabato  9 maggio: Q – R- S – T – U
 
Domenica 10 maggio: V – W – X – Y – Z .

2-        Dalla prossima settimana e  fino a diversa disposizione di norme la turnazione alfabetica sarà la seguente:

Lunedi 11 maggio Cognomi con lettere iniziali A – B
Martedi C – D – E
Mercoledi F- G – H – I – J – K
Giovedì  L – M - N – O – P
Venerdi Q – R- S – T – U
Sabato V – W – X – Y – Z .
 
Nella giornata di riferimento è necessario presentarsi all'ingresso muniti di documento di riconoscimento.

L’accesso al cimitero è consentito ad una sola persona per defunto, al fine di evitare ogni forma di assembramento, fatta salva la possibilità di consentire l’accesso ad un massimo di due persone per defunto nel caso in cui si rendesse necessario recare con sé minori o accompagnare persone con difficoltà motorie, anziani e disabili; nel caso di necessità di un accompagnatore, questi non dovrà osservare il contingentamento alfabetico.
 
L'ingresso sarà consentito esclusivamente dalla porta centrale di via Giovanni Paisiello, con l’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramento di persone, nell'osservanza delle regole comportamentali per contenere il contagio da Covid-19.

Personale comunale in collaborazione con volontari del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile controlleranno sia l'ingresso che l'interno del Cimitero, vigilando sul rispetto delle distanze di sicurezza.

Mazara del Vallo, 04 maggio 2020

Sanificazione con trattori, prossimo intervento il 7 maggio

La nebulizzazione ogni giovedì dalle ore 18
A seguito dell'incremento delle temperature e della necessità di maggiori trattamenti delle coltivazioni del territorio, uliveti e vigneti in particolare,  il Comitato spontaneo “Mazara Agricola” di concerto con il Comando della Polizia Municipale ha concordato che gli interventi di sanificazione con trattori nelle aree pubbliche  saranno ridotti da due ad uno settimanali, nelle sole giornate del giovedì in modo da consentire un più razionale utilizzo dei mezzi che prima di ogni intervento sono a loro volta sanificati dopo le attività nei campi.
 
Si ricorda che sono già quattro gli interventi, totalmente gratuiti, effettuati nel territorio comunale dai mezzi del Comitato “Mazara Agricola” attraverso nebulizzazione di prodotto sanificante, con atomizzatori collegati a trattori.

Le attività proseguiranno a partire dal 7 maggio, ogni giovedì, nelle aree antistanti supermercati, tabaccherie, farmacie, banche, uffici postali ed attività.


Mazara del Vallo, 04 maggio 2020
 

Regolamentazione acquisto e distribuzione derrate alimentari a famiglie bisognose

L’Amministrazione comunale stanzia 40mila euro

Con deliberazione di Giunta n. 85/2020 l’Amministrazione Comunale stanzia 40mila euro nell’ambito del capitolo Mensa Sociale, regolamentando l’acquisto delle necessarie derrate alimentari e beni di prima necessità da distribuire direttamente ai nuclei familiari bisognosi.

Il provvedimento  - si legge nella deliberazione di Giunta - si è reso necessario in quanto fino ad oggi le derrate alimentari sono state distribuite grazie alle donazioni effettuate da parte di generosi cittadini sia in denaro che attraverso prodotti alimentari, ma considerato che tali donazioni sono ormai quasi del tutto esaurite, si ritiene doveroso continuare a sostenere i cittadini bisognosi attraverso un servizio che utilizzi i fondi comunali

In particolare è disposta la predisposizione di pacchi standard del valore di € 40,00 ciascuno; all’esterno di ogni confezione sarà descritto dettagliatamente il contenuto; saranno inoltre predisposti pacchi dedicati ai minori di 4 anni del valore di € 10,00 da erogare in aggiunta a quelli standard in favore delle famiglie in cui risulti almeno un bambino in età inferiore a 4 anni.

 I cittadini bisognosi potranno accedere a tale servizio attraverso la linea telefonica di emergenza 333 6191950 che funzionerà dal lunedì al venerdì ore 9,00 – 13,00 e ore 15,00 – 18,00.

I requisiti di accesso sono i seguenti: a) non essere stati percettori di buoni spesa; b) avere un reddito mensile, riferito al nucleo familiare, dal 1° gennaio al 30 aprile 2020 nel range da € 1,00 a € 700,00 (si ricorda che i nuclei familiari a reddito zero sono i destinatari con priorità dei buoni spesa).

La distribuzione dei pacchi spesa continuerà ad essere coordinata dal Centro Operativo Comunale di Protezione Civile che si avvale dei volontari per recapitare direttamente le derrate presso il domicilio delle famiglie bisognose richiedenti.

Il servizio di acquisto e distribuzione diretta di derrate alimentari e beni di prima necessità è integrativo rispetto al servizio di erogazione di buoni spesa che prosegue fino ad esaurimento del budget relativo ai fondi della Protezione Civile nazionale (vedi nota stampa del 29 aprile) ed è inoltre integrativo al servizio di erogazione di buoni spesa regionali che è in fase di definizione.


Mazara del Vallo, 04 maggio 2020

 

Guasto agli impianti idrici di San Miceli

Disagi nell'erogazione idrica nelle zone Mazara Due, Costiera, Makara e Santa Maria di Gesù. Entro domattina la riparazione
L'Ufficio Acquedotto comunale ha comunicato che a causa di un guasto elettrico all'impianto idrico di San Miceli si registrano dalla giornata di ieri disagi nell'erogazione idrica nelle zone di Mazara Due, Costiera, Makara e Santa Maria di Gesù.

"Gli interventi di riparazione già avviati - ha detto il responsabile dell'Ufficio Acquedotto comunale Filippo Bentivegna - potranno essere completati nella prima mattinata di domani con la sostituzione ed il montaggio di alcuni componenti. Già da domani - assicura - l'erogazione sarà ripristinata nelle zone".

Si ricorda che per segnalazioni guasti e richieste interventi è possibile contattare i numeri mobili  3495413684  e 3479888782 oppure il numero fisso 0923671521 - dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e nelle giornate di lunedì e mercoledì anche dalle ore 15 alle ore 18.

Mazara del Vallo, 03 maggio 2020
 

Seduta I Commissione Consiliare

Il link per vedere la seduta integrale:
Si è riuinita in videoconferenza la  I Commissione consiliare "Affari Amministrativi, Patrimonio e Bilancio". Questo il link per vedere la seduta integrale:  https://youtu.be/7ELL0o3Rc8w


 Mazara del Vallo, 30 aprile 2020 

Servizio raccolta e smaltimento rifiuti

Proroga fino al 31 maggio per il raggruppamento d’imprese Tech Servizi/Icos/Ecoin

 Con ordinanza urgente e contingibile n. 51/2020 il Sindaco Salvatore Quinci ha disposto l’ulteriore  proroga, fino al prossimo 31 maggio 2020, del servizio di “Raccolta e trasporti rifiuti urbani e speciali assimilati, spazzamento e servizi igiene pubblica nel comune di Mazara del Vallo” a cura del raggruppamento d’imprese A.T.I. Tech Servizi/Icos/Ecoin.

 La nuova ordinanza di fatto proroga gli effetti delle precedenti  in materia ed in particolare la n. 43/2020 con la quale la prosecuzione del servizio era garantita fino alla giornata di oggi.

Dall’ordinanza si evince che il provvedimento è stato assunto in quanto un’eventuale interruzione del servizio avrebbe comportato “danni all’ambiente ed alla salute pubblica soprattutto nel corso dell’emergenza Covd19. Per l’aggiudicazione definitiva si resta in attesa che l’Autorità giudiziaria si esprima sui ricorsi in atto ed anche sulla revoca o conferma dell’interdittiva pronunciata dalla Prefettura di Siracusa, al momento sospesa dal Tar, in capo alla Tech.

Ordinanza sindacale in fase di pubblicazione all'albo pretorio online.

 

Mazara del Vallo, 30 aprile 2020