Notizie
Poste, modalità pagamento pensioni a partire da lunedì 27 aprile
Poste Italiane ha reso noto che le pensioni del mese di maggio per i titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate in anticipo il 27 aprile. Per i possessori di carta Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution, è possibile prelevare in contanti dai Postamat, senza recarsi allo sportello.
Se, invece, non è possibile evitare di ritirare la pensione in contanti in ufficio postale, sarà necessario presentarsi agli sportelli secondo la seguente ripartizione di cognomi.
Per Mazara del Vallo i pagamenti allo sportello avverranno:
Dalla lettera A alla lettera B: lunedì 27 aprile
Dalla lettera C alla lettera D martedì 28 aprile
Dalla lettera E alla lettera K mercoledì 29 aprile
Dalla lettera L alla lettera P giovedì 30 aprile
Dalla lettera Q alla lettera Z sabato 2 maggio
Questi l’elenco e gli orari degli Uffici Postali attivi sul territorio di Mazara del Vallo:
Ufficio Postale sito in LARGO AVVOCATO ALBERTO RIZZO MARINO 1 sarà aperto il 27, 28, 29, 30 Aprile dalle 8.20 alle 19.05 ed il 2 maggio dalle 8.20 alle 12.35
Ufficio Postale sito in VIA SALEMI 183/B sarà aperto il 27, 28, 29, 30 Aprile dalle 8.20 alle 19.05 ed il 2 maggio dalle 8.20 alle 12.35
Ufficio Postale sito in VIA SANDRO BOTTICELLI 3 sarà aperto il 27, 28, 29, 30 aprile dalle 8.20 alle 13.35 ed il 2 maggio dalle 8.20 alle 12.35
Ufficio Postale sito in VIA CASTELVETRANO 154sarà aperto il 27, 28 e 29 Aprile dalle 8.20 alle 13,35
Ufficio Postale sito in VIA EMANUELE SANSONE 61sarà aperto il 28 e 30 Aprile dalle 8.20 alle 13.35
Si ricorda inoltre che una importante convenzione è stata stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, potranno richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della stessa pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici postali.
Mazara del Vallo, 24 aprile 2020
Poste, modalità pagamento pensioni a partire da lunedì 27 aprile
Poste Italiane ha reso noto che le pensioni del mese di maggio per i titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate in anticipo il 27 aprile. Per i possessori di carta Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution, è possibile prelevare in contanti dai Postamat, senza recarsi allo sportello.
Se, invece, non è possibile evitare di ritirare la pensione in contanti in ufficio postale, sarà necessario presentarsi agli sportelli secondo la seguente ripartizione di cognomi.
Per Mazara del Vallo i pagamenti allo sportello avverranno:
Dalla lettera A alla lettera B: lunedì 27 aprile
Dalla lettera C alla lettera D martedì 28 aprile
Dalla lettera E alla lettera K mercoledì 29 aprile
Dalla lettera L alla lettera P giovedì 30 aprile
Dalla lettera Q alla lettera Z sabato 2 maggio
Questi l’elenco e gli orari degli Uffici Postali attivi sul territorio di Mazara del Vallo:
Ufficio Postale sito in LARGO AVVOCATO ALBERTO RIZZO MARINO 1 sarà aperto il 27, 28, 29, 30 Aprile dalle 8.20 alle 19.05 ed il 2 maggio dalle 8.20 alle 12.35
Ufficio Postale sito in VIA SALEMI 183/B sarà aperto il 27, 28, 29, 30 Aprile dalle 8.20 alle 19.05 ed il 2 maggio dalle 8.20 alle 12.35
Ufficio Postale sito in VIA SANDRO BOTTICELLI 3 sarà aperto il 27, 28, 29, 30 aprile dalle 8.20 alle 13.35 ed il 2 maggio dalle 8.20 alle 12.35
Ufficio Postale sito in VIA CASTELVETRANO 154 sarà aperto il 27, 28 e 29 Aprile dalle 8.20 alle 13,35
Ufficio Postale sito in VIA EMANUELE SANSONE 61 sarà aperto il 28 e 30 Aprile dalle 8.20 alle 13.35
Si ricorda inoltre che una importante convenzione è stata stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, potranno richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della stessa pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici postali.
Mazara del Vallo, 24 aprile 2020
#IoRestoaCasa: controlli intensi nel week end della Liberazione
In vista della festività della Liberazione (sabato 25 aprile) e di domenica 26 aprile, il Comandante della Polizia Municipale Salvatore Coppolino rivolge un appello alla cittadinanza a rimanere a casa e rispettare le regole in vigore di prevenzione del contagio da Covid19, ribadendo che saranno intensificati i controlli sia nel centro che nelle periferie con particolare riguardo alle strade di accesso da e per le località balneari di Tonnarella, San Vito e Bocca Arena.
Si ricorda che i supermercati e le attività di vendita di generi alimentari, sia domani che domenica, saranno chiusi e che pertanto le eventuali uscite saranno limitate a ristretti casi di necessità (ad esempio acquisto farmaci).
Si coglie l’occasione per ricordare alla cittadinanza che sabato 25 e domenica 26 aprile in quanto giornate festive non sarà effettuata la raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti, che riprenderà regolarmente lunedì 27 aprile.
Mazara del Vallo, 24 aprile 2020
Sanificazione con trattori, alle 18 il secondo intervento
A partire dalle ore 18 di stasera secondo intervento di sanificazione di parti di territorio con l’ausilio di trattori del Comitato spontaneo “Mazara Agricola” con attrezzature specializzate per la nebulizzazione di prodotto sanificante. Come già avvenuto giovedì scorso la sanificazione interesserà le aree antistanti di supermercati, uffici postali, banche, tabaccherie, farmacie ed uffici pubblici.
Queste in particolare le aree interessate agli interventi.
Zona 1: vie Marsala(altezza Lidl), Mongiolisi, Santa Maria di Gesù, piazza S.Maria di Gesù;
Zona stadio e Trsmazaro: vie E.Sansone, Bessarione, Luigi Vaccara, P.S. Mattarella;
via G.G. Adria, lungomare Mazzini, vie Castelvetrano, Marsala direzione centro, Roma, piazza Porta Palermo, via Veneto, p.zza Matteotti, vie Salemi, Falcone, Val di Mazara, piazza Tre Valli, vie Volturno, Calatafimi, piazza Madonna del Paradiso, via Cusmano, piazza Macello, piazza Santa Rosalia.
Mazara del Vallo, 23 aprile 2020
Nell’anno 2020 due gli immobili che il comune ha in affitto come locatario
Ammontano a 50 mila euro annui i canoni di locazione (euro 41 mila 700 circa) e spese condominiali (circa 8mila 200 euro) che il Comune di Mazara del Vallo sosterrà per l’anno 2020. E’ quanto si evince dalla determina n. 77/2020 del dirigente del 2° settore Maria Stella Marino con la quale vengono impegnate le somme per il pagamento dei fitti passivi e relativi oneri per l’anno in corso.
In particolare, sulla base di contratti di locazione che sono stati stipulati anni fa e che sono ancora in vigore il Comune di Mazara del Vallo ha due soli immobili in affitto nella qualità di locatario: i locali di via Castelvetrano dove è ospitato l’ufficio di collocamento (canone annuo di euro 18mila 702,67 oltre a spese condominiali per 2mila 200 euro annui) e l’immobile “Eredi Burgio” di Costiera dove è ospitata la Comunità per il recupero dei tossicodipendenti Casa dei Giovani (canone annuo euro 23mila). Le rimanenti spese e relativi oneri condominiali riguardano gli immobili di proprietà del comune all’interno dei condomini “Primavera” di via Favara Scurto ed Elios Residence di via Toniolo.
Nel corso degli anni la riduzione dei canoni d’affitto è stata corposa grazie al trasferimento di molti uffici nell’ex complesso di Sant’Agnese e all’interno di immobili confiscati alla mafia e passati al patrimonio comunale come nel caso del Palazzo della Legalità o del Comando della Polizia Municipale.
“Nell’ottica di un quadro complessivo di riduzione della spesa l’obiettivo della nostra amministrazione – dichiara l’assessore al Patrimonio e Bilancio Caterina Agate – è l’azzeramento dei canoni di locazione, utilizzando appieno tutti gli immobili di proprietà comunale, senza privare la Città di servizi fondamentali che non sono direttamente effettuati dal Comune come nel caso della Casa dei Giovani e dell’ufficio di collocamento”.
Mazara del Vallo, 22 aprile 2020
Contributo economico integrativo affitto 2018
-in possesso di contratto di locazione per uso abitativo regolarmente registrato, riferito all’anno 2018;
- in possesso di certificazione dalla quale risultino valore Isee, valore Ise (reddito complessivo familiare) e incidenza del canone d'affitto rispetto al reddito.
Due le fasce reddituali; per la fascia A il reddito complessivo annuo del nucleo familiare (dichiarazione 2019 redditi 2018) non deve essere superiore alla somma di due pensioni minime Inps che, per l’anno 2018, assomma ad euro 13.192,92 rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione deve essere non inferiore al 14%; per la fascia B il limite massimo di reddito è di euro 15.151,45 sempre riferito all’anno 2018 e l’incidenza del canone di locazione deve essere non inferiore al 24%.
Per gli extracomunitari, fermi restando i vincoli della residenza nel Comune ed i limiti reddituali occorre che risultino residenti nel territorio nazionale da almeno 10 anni o che risultino residenti da almeno 5 anni nel territorio siciliano.
L’istanza di ammissione al contributo completa degli allegati deve essere consegnata entro e non oltre il 13 maggio 2020 al protocollo generale del Comune nella via Carmine
Il Servizio Affari Sociali, vista l’emergenza Covid19, rimane a disposizione per informazioni nei giorni ed orari d’ufficio al numero telefonico: 3296468886.
Avviso e modello di domanda sono scaricabili dal link: Avviso e modello domanda contributo affitto
Mazara del Vallo, 22 aprile 2020
Buoni Spesa, nuove modalità di attribuzione e distribuzione
Con ordinanza di oggi in fase di pubblicazione, il Sindaco Salvatore Quinci ha disciplinato nuove modalità di attribuzione e distribuzione dei buoni spesa da 30 euro ciascuno, che il Comune sta erogando con i fondi concessi dalla Protezione Civile nazionale (euro 487mila 708,83).
Sono circa 1370 i nuclei familiari ai quali sono già stati distribuiti buoni spesa. La distribuzione prosegue con lo stesso metodo (valutazione delle domande da parte del I Settore comunale e distribuzione al domicilio dei richiedenti da parte della Protezione Civile comunale che si avvale della collaborazione delle associazioni di protezione civile del territorio) fino al raggiungimento di un valore di buoni spesa distribuiti per circa 337mila 700 euro. Cambia la modalità di richiesta dei buoni che da domani potrà avvenire solo attraverso operatore telefonico ai seguenti numeri: 3336199150 - 0923671755 e 0923671747 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15 alle 18. Sarà quindi interrotto l’accesso al servizio per il tramite dell’apposito link sulla home page del sito Istituzionale del Comune, lasciando in funzione la modalità di accesso tramite servizio telefonico.
Le principali novità contenute nell’ordinanza sindacale riguardano le modalità di utilizzazione dei rimanenti fondi. In particolare:
- € 72.000,00 saranno utilizzati per il servizio Buoni spesa da erogare attraverso un Accordo di Collaborazione con Associazioni del territorio, in particolare con Fondazione San Vito Onlus, Caritas Diocesana di Mazara del Vallo e ADRA Italia OVD, Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso. Queste associazioni avranno il compito di individuare l’utenza più bisognosa (soprattutto quella che non riesce per mancanza di mezzi e di possibilità ad accedere all’erogazione del beneficio con i sistemi in corso e che rischia di restare ulteriormente esclusa dal diritto all’assistenza) e di consegnare i buoni nel rispetto di quanto dettagliatamente previsto nel citato Accordo di Collaborazione.
- € 78.000,00 saranno invece utilizzati per il servizio Buoni spesa in prosecuzione e ad impinguamento dell’attività espletata per la consegna diretta di derrate alimentari, considerato che le donazioni ricevute per tale attività risultano quasi del tutto esaurite. Di fatto non saranno più consegnati i sacchetti della spesa, ma saranno consegnati buoni spesa fino alla concorrenza dell’importo di 78mila euro, mantenendo l’organizzazione già in atto che vede la ricezione delle richieste più urgenti tramite servizio telefonico ai numeri: 333 6191950 – 0923 671755 – 0923 671747 dal lunedì al venerdì ore 9,00 – 13,00 e ore 15,00 – 18,00.
Per quanto riguarda le modalità dei buoni spesa regionali, con deliberazione n.79 del 17 aprile 2020 la Giunta Municipale ha avviato il procedimento di propria competenza, prevedendo in entrata l’importo di euro 309mila 318 che riguarda il 30% delle somme stanziate dalla Regione Siciliana e già accreditate in favore del Comune di Mazara del Vallo su un totale di circa un milione di euro, per affrontare l’emergenza Covid19 ed in particolare soddisfare le esigenze alimentari e di prima necessità delle famiglie bisognose. Dopo il completamento degli atti saranno rese note le modalità per la richiesta e l’ottenimento dei buoni spesa.
Mazara del Vallo, 21 aprile 2020
Seduta IV Commissione in video conferenza
In corso la seduta della IV Commissione consiliare "Igiene, sanità e assistenza sociale, tutela dell'ambiente": per la diretta e rivedere per intero la seduta della Commissione, questo il link youtube: https://www.youtube.com/watch?v=o9eSOvgISUA
Mazara del Vallo, 21 aprile 2020
Progetto Reinventer “Italia-Tunisia”
Scadono il 4 maggio due avvisi pubblicati all’albo pretorio online del Comune di Mazara del Vallo con i quali, nell’ambito del progetto “Reinventer”, la civica amministrazione ricerca, rispettivamente: 1) un collaboratore esterno per la realizzazione di un incubatore e di attività di rafforzamento delle imprese esistenti (contratto da 31 mesi al costo complessivo di euro 32.700); 2) un esperto per attività di comunicazione e animazione (contratto da 31 mesi al costo complessivo di euro 29.500).
Il progetto Reinventer, finanziato dalla Regione Siciliana con i fondi comunitari del programma: IEV CT ITALIE TUNISIE 2014- 2020 ha come partners oltre al Comune di Mazara del Vallo il Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia SCpA quale Capofila; INNESTA SRL; APII - Agence de Promotion de l’Industrie et de l’Innovation; Elgazala Technopark.
Obiettivi del progetto sono, in particolare: rafforzare e collegare in rete gli ecosistemi siciliani e tunisini; aumentare l'inclusione sociale di soggetti svantaggiati come NEET e giovani donne, sostenere l'integrazione di comunità straniere in Sicilia, in particolare i tunisini presenti nella Provincia di Trapani e nella Sicilia Meridionale.
Avvisi e modelli di domanda sono scaricabili dai seguenti links:
Avviso e modello di domanda incubatore
Avviso e modello di domanda esperto di comunicazione e animazione
Mazara del Vallo, 21 aprile 2020
Sanificazione con trattori
A causa delle avverse condizioni meteo il Comitato “Mazara Agricola” ha deciso di rimandare a giovedì prossimo il secondo intervento di sanificazione del territorio, precedentemente previsto per stasera.
Il Comitato, con propri mezzi agricoli dotati di atomizzatori per la nebulizzazione di prodotto sanificante ha avviato gli interventi a titolo gratuito lo scorso giovedì con l’obiettivo di effettuare due interventi settimanali: il lunedì ed il giovedì.
Gli interventi sono effettuati in aree esterne a pubblici esercizi. (alimentari, banche, uffici postali, farmacie, ecc.).