Notizie
Playground sportivo di via Belgio
Aggiudicata la gara telematica mediante procedura negoziata per la realizzazione dei calcoli strutturali della tensostruttura del playground sportivo che sarà realizzata nella via Belgio e dei corpi accessori. L’incarico professionale è stato aggiudicato all’architetto Andrea Ingargiola di Mazara, per l’importo complessivo di aggiudicazione euro 3mila 579,96 oltre Iva, risultando il minor prezzo rispetto alla base di partenza di euro 4mila e con il punteggio totale di gara di più alto: 10,510 (seconda in graduatoria l’impresa Marino Giacomo).
L’aggiudicazione dell’incarico professionale, mediante approvazione degli atti di gara, è riportata nella determina n. 122/2020 del dirigente del settore tecnico ing. Giuseppe Asaro, pubblicata all’albo pretorio online.
La realizzazione di un Playground sportivo nell’area di via Belgio di pertinenza della scuola media Boscarino sarà possibile grazie al finanziamento di 600 mila euro dell’Assessorato regionale alla Famiglia sulla base del progetto dell’Ufficio tecnico approvato nel 2017. L’opera è stata inserita dalla Giunta Municipale nell’elenco annuale 2020 delle opere pubbliche, che dovrà essere definitivamente approvato dal Consiglio Comunale. Dopo l’approvazione del bilancio e dello strumento urbanistico, potrà essere fatta la gara d’appalto per realizzare il Playground: un policampo sportivo di basket, volley ed altre discipline sportive all’interno di una tensostruttura composta da archi lamellari in legno, coperta da un telo amovibile. Responsabile del procedimento è il geometra Pietro Aurelio Giacalone dell’Ufficio tecnico comunale.
Mazara del Vallo, 06 aprile 2020
Al via la distribuzione dei Buoni Spesa
Avviata ieri la distribuzione dei Buoni Spesa da 30 euro ciascuno alle famiglie bisognose. Circa 360 buoni sono già stati distribuiti ai primi 60 nuclei familiari; la distribuzione proseguirà oggi e nei prossimi giorni direttamente nel domicilio dei beneficiari, a cura della Protezione Civile Comunale (COC) che si avvale delle Associazioni di volontariato accreditate.
I Buoni spesa sono “numerati e nominali”: potranno essere utilizzati solo ed esclusivamente dalle persone alle quali sono assegnati.
Ai beneficiari, prima della consegna dei buoni spesa, è fatto firmare il modello di richiesta in originale, già compilato telefonicamente o online ed è inoltre distribuito l’elenco dei supermercati che hanno aderito all’iniziativa e presso i quali è possibile spendere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari. I supermercati che hanno stipulato la convenzione con il Comune sono: Conad Superstore di via Bessarione, Paghi Poco di via Lozano (vicino a Unieuro), Decò via Valdemone, Decò via Emanuele Sansone, Il Centesimo via Salemi e Conad Giaconia via Salemi, Eurospin via Falcone, Eurospin via Bessarione. Altri supermercati potrebbero aderire nei prossimi giorni.
L’assegnazione dei buoni spesa viene effettuata dal servizio Affari sociali tenendo presente quanto segue:
1) nucleo familiare composto da un solo soggetto n. 4 buoni spesa valore € 120,00;
2) nucleo familiare composto da 2 a 3 soggetti n. 6 buoni spesa valore € 180,00;
3) nucleo familiare composto da 4 a 5 soggetti n. 8 buoni spesa valore € 240,00;
4) nucleo familiare composto oltre 5 soggetti n. 10 buoni spesa valore € 300,00.
Si ricorda che sulla base dell’ordinanza di Protezione Civile del 29 marzo e dell’ordinanza sindacale n. 45 del primo aprile 2020 (che ha modificato l’ordinanza sindacale n. 42/2020) i criteri per accedere ai buoni spesa sono i seguenti:
1) nuclei familiari con un reddito mensile 2020 alla data del 31 marzo pari a zero;
2. a seguire, ove resteranno buoni spesa in disponibilità, i nuclei familiari con reddito mensile 2020 alla data del 31 marzo al disotto di € 400,00. In tal caso la graduatoria verrà effettuata tenendo conto del reddito pro-capite (reddito familiare dichiarato mese di marzo/numero dei componenti familiari);
3. non saranno prese in considerazione le istanze/dichiarazioni presentate da nuclei familiari con un reddito mensile 2020 alla data del 31 marzo maggiore di € 400,00.
Per richiedere i Buoni Spesa si potrà contattare contattare i numeri telefonici di emergenza: 333 6191950 – 0923 671755 – 0923 671747 dal lunedì al venerdì ore 9,00 – 13,00 e ore 15,00 – 18,00 oppure compilare on line la dichiarazione collegandosi sul sito istituzionale del Comune dove si troverà la pagina dedicata con il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBFCyHVOCwES0l1so9iIdc6dzNS_lr-lY3j1fvEF3z8TX7sw/viewform
Mazara del Vallo, 04 aprile 2020
Modulo online Buoni Spesa emergenza Covid19
Pubblicato nella home page del sito istituzionale www.comune.mazaradelvallo.tp.it il modulo per la richiesta dei Buoni Spesa, che può essere compilato direttamente ed inviato con un semplice click. Da qualsiasi pc, smartphone o tablet è possibile acccedere al portale e trovare il modulo in evidenza nella parte destra. Per accedere direttamente, questo è il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBFCyHVOCwES0l1so9iIdc6dzNS_lr-lY3j1fvEF3z8TX7sw/viewform
I buoni possono anche essere richiesti telefonicamente utilizzando i numeri telefonici di emergenza 333 6191950 – 0923 671755 – 0923 671747 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00. Le modalità, individuazione utenza ed altri particolari sono stati forniti nella nota stampa diramata ieri (clicca sul link: nota stampa del primo aprile).
Mazara del Vallo, 02 aprile 2020
Buoni spesa da 30 euro ciascuno per Emergenza Covid19
“Buoni spesa del valore nominale di 30 euro ciascuno saranno distribuiti dalla nostra Amministrazione Comunale ai nuclei familiari bisognosi per l’acquisto di beni e derrate alimentari di prima necessità. Abbiamo destinato ai buoni spesa l’intero contributo del Dipartimento della Protezione Civile che ammontano a 487 mila euro, in attesa degli altri fondi annunciati dalla Regione. Contiamo già in settimana di avviare la distribuzione dei buoni spesa che interesserà da 1500 a 2000 famiglie bisognose”.
Mazara del Vallo, 01 aprile 2020
Servizio raccolta e smaltimento rifiuti
Sarà ancora il raggruppamento d’imprese A.T.I. Tech Servizi/Icos/Ecoin a garantire il servizio di “Raccolta e trasporti rifiuti urbani e speciali assimilati, spazzamento e servizi igiene pubblica nel comune di Mazara del Vallo”, almeno fino al prossimo 30 aprile.
Lo prevede l’ordinanza urgente e contingibile n. 43 firmata oggi dal Sindaco Salvatore Quinci che di fatto proroga la sua precedente ordinanza n. 35/2020 con la quale il raggruppamento d’imprese garantiva il servizio in prosecuzione fino al 31 marzo.
Con decorrenza primo aprile, in base alla determinazione del dirigente del 2° settore n.123 del 18 (vedi nota stampa n. 112 del 24 marzo 220), il servizio doveva essere aggiudicato per cinque anni al raggruppamento d’imprese Multiecoplastic srl con Ecoburgus, ma il Tar Sicilia ha accolto ieri un ricorso del raggruppamento Tech, sospendendo l’efficacia della determinazione dirigenziale n. 123/2020 del Comune. Da qui, per garantire la prosecuzione del servizio ed evitare danni all’ambiente ed alla salute pubblica soprattutto nel corso dell’emergenza Covd19, la decisione del Sindaco di assicurare il servizio in prosecuzione fino al 30 aprile.
La stessa Tech, già destinataria di un provvedimento d’interdittiva della Prefettura di Siracusa ha ottenuto la sospensione temporanea della stessa interdittiva fino alla udienza camerale del Tar Sicilia che si terrà il 9 aprile. Pertanto la vicenda dell’aggiudicazione per il prossimo quinquennio del servizio Rifiuti è ancora da definire.
Nel frattempo il servizio non viene interrotto e pertanto proseguirà fino al 30 aprile con le stesse modalità della differenziata domiciliare finora adottate. L’unica novità riguarda le persone che si trovano in quarantena domiciliare per il Covid 19 alle quali sono stati distribuiti dei kit per l’indifferenziata in attuazione dell’ordinanza emanata il 27 marzo dal Presidente della Regione. Per queste persone la raccolta e lo smaltimento verranno effettuati nel rispetto di quanto stabilito con la stessa ordinanza!
Mazara del Vallo, 31 marzo 2020
Potenziato Servizio Telefonico Banco Alimentare
Mazara del Vallo, 30 marzo 2020
Controlli serrati nelle strade dove si è registrato questa mattina un movimento di auto eccessivo
“Siamo stati costretti questa mattina a dislocare temporaneamente le nostre sei pattuglie, che erano in servizio agli ingressi della Città, verso il centro cittadino dove è stata segnalata la presenza di numerose auto. Si tratta di un comportamento non responsabile che invitiamo a non ripetere e che siamo pronti a punire severamente se si ripetesse. Il bilancio di stamani è di 319 controlli con 5 verbali elevati. La maggior parte delle persone e delle auto fermate ha dichiarato con autocertificazione che si recava a fare la spesa. Per il momento non sono multati ma inseriremo le certificazioni in banca dati e se scopriremo che altri componenti dello stesso nucleo familiare hanno dichiarato la stessa cosa, eleveremo le sanzioni anche in maniera differita. Questa è una delle settimane decisive per evitare che la curva del contagio salga. Invitiamo tutti a rispettare le regole rimanendo a casa. Le persone debbono capirlo. Siamo pronti ad inasprire le sanzioni sempre entro i limiti della norma”.
Lo dichiara il comandante della Polizia Municipale Salvatore Coppolino.
Già stamani, nel corso della seduta del Consiglio Comunale, il Sindaco Salvatore Quinci aveva sottolineato che il traffico registrato nelle strade era superiore alle precedenti giornate ed aveva richiesto l’intervento della Polizia Municipale all’interno del territorio con le pattuglie che erano dislocate agli ingressi della Città.
Si confida nella collaborazione delle persone.
#IoRestoaCasa non è solo uno slogan! Ma rappresenta al momento l’unica arma veramente efficace contro il Covid19.
Mazara del Vallo, 30 marzo 2020
Via libera del Consiglio Comunale alla sospensione dei tributi locali proposta dalla Giunta
Mazara del Vallo, 30 marzo 2020
In corso il Consiglio Comunale in Videoconferenza
E' iniziato alle ore 10 ed è in corso il Consiglio Comunale di Mazara del Vallo convocato in videoconferenza con un solo punto all’ordine del giorno: Emergenza epidemiologica da COVID-2019 "Corona Virus". Determinazioni in merito agli adempimenti fiscali relativi ai tributi direttamente gestiti dal Comune.
Per seguire i lavori, è possibile collegarsi al link: https://youtu.be/bqMppMFu-8U
Mazara del Vallo, 30 marzo 2020
Misure a sostegno dei più bisognosi
Mazara del Vallo, 29 marzo 2020