Tu sei qui: Home / News

Notizie

Notizie del sito

Playground sportivo di via Belgio

Incarico professionale per i calcoli strutturali

Aggiudicata la gara telematica mediante procedura negoziata per la realizzazione dei calcoli strutturali della tensostruttura del playground sportivo che sarà realizzata nella via Belgio e dei corpi accessori. L’incarico professionale è stato aggiudicato all’architetto Andrea Ingargiola di Mazara, per l’importo complessivo di aggiudicazione euro 3mila 579,96 oltre Iva, risultando il minor prezzo rispetto alla base di partenza di euro 4mila e con il punteggio totale di gara di più alto: 10,510 (seconda in graduatoria l’impresa Marino Giacomo).

L’aggiudicazione dell’incarico professionale, mediante approvazione degli atti di gara, è riportata nella determina n. 122/2020 del dirigente del settore tecnico ing. Giuseppe Asaro, pubblicata all’albo pretorio online.

La realizzazione di un Playground sportivo nell’area di via Belgio di pertinenza della scuola media Boscarino sarà possibile grazie al finanziamento di 600 mila euro dell’Assessorato regionale alla Famiglia sulla base del progetto dell’Ufficio tecnico approvato nel 2017. L’opera è stata inserita dalla Giunta Municipale nell’elenco annuale 2020 delle opere pubbliche, che dovrà essere definitivamente approvato dal Consiglio Comunale. Dopo l’approvazione del bilancio e dello strumento urbanistico, potrà essere fatta la gara d’appalto per realizzare il Playground: un policampo sportivo di basket, volley ed altre discipline sportive all’interno di una tensostruttura composta da archi lamellari in legno, coperta da un telo amovibile. Responsabile del procedimento è il geometra Pietro Aurelio Giacalone dell’Ufficio tecnico comunale.

Mazara del Vallo, 06 aprile 2020

 



Al via la distribuzione dei Buoni Spesa

Pubblicato l'elenco dei supermercati convenzionati

Avviata ieri la distribuzione dei Buoni Spesa da 30 euro ciascuno alle famiglie bisognose. Circa 360 buoni sono già stati distribuiti ai primi 60 nuclei familiari; la distribuzione proseguirà oggi e nei prossimi giorni  direttamente nel domicilio dei beneficiari, a cura della Protezione Civile Comunale (COC) che si avvale delle Associazioni di volontariato accreditate.  

I Buoni spesa sono “numerati e nominali”: potranno essere utilizzati solo ed esclusivamente dalle persone alle quali sono assegnati.

Ai beneficiari, prima della consegna dei buoni spesa, è fatto firmare il modello di richiesta in originale, già compilato telefonicamente o online ed è inoltre distribuito l’elenco dei supermercati che hanno aderito all’iniziativa e presso i quali è possibile spendere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari. I supermercati che hanno stipulato la convenzione con il Comune sono: Conad Superstore di via Bessarione, Paghi Poco di via Lozano (vicino a Unieuro), Decò via Valdemone, Decò via Emanuele Sansone, Il Centesimo via Salemi e Conad Giaconia via Salemi, Eurospin via Falcone, Eurospin via Bessarione. Altri supermercati potrebbero aderire nei prossimi giorni.

 L’assegnazione dei buoni spesa viene effettuata dal servizio Affari sociali tenendo presente quanto segue: 

1)           nucleo familiare composto da un solo soggetto n. 4 buoni spesa valore € 120,00;

2)            nucleo familiare composto da 2 a 3 soggetti n. 6 buoni spesa valore € 180,00;

3)            nucleo familiare composto da  4 a 5 soggetti n. 8 buoni spesa valore € 240,00; 

4)            nucleo familiare composto oltre 5 soggetti n. 10 buoni spesa valore € 300,00.


Si ricorda che sulla base dell’ordinanza di Protezione Civile del 29 marzo e dell’ordinanza sindacale n. 45 del primo aprile 2020 (che ha modificato l’ordinanza sindacale n. 42/2020) i criteri per accedere ai buoni spesa sono i seguenti:

1)      nuclei familiari con un reddito mensile 2020 alla data del 31 marzo pari a zero;

 2.  a seguire, ove resteranno buoni spesa in disponibilità, i nuclei familiari con reddito mensile 2020 alla data  del 31 marzo al disotto di € 400,00. In tal caso la graduatoria verrà effettuata tenendo conto del reddito pro-capite (reddito familiare dichiarato mese di marzo/numero dei componenti familiari);

 3. non saranno prese in considerazione le istanze/dichiarazioni presentate da nuclei familiari con un  reddito mensile 2020 alla data del 31 marzo maggiore di € 400,00.

Per richiedere i Buoni Spesa si potrà contattare contattare i numeri telefonici di emergenza: 333 6191950 – 0923 671755 – 0923 671747 dal lunedì al venerdì ore 9,00 – 13,00 e ore 15,00 – 18,00 oppure compilare on line la dichiarazione collegandosi sul sito istituzionale del Comune dove si troverà la pagina dedicata con il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBFCyHVOCwES0l1so9iIdc6dzNS_lr-lY3j1fvEF3z8TX7sw/viewform

 

Mazara del Vallo, 04 aprile 2020

  

Modulo online Buoni Spesa emergenza Covid19

Nella sezione in evidenza della home page

Pubblicato nella home page del sito istituzionale  www.comune.mazaradelvallo.tp.it il modulo per la richiesta dei Buoni Spesa, che può essere compilato direttamente ed inviato con un semplice click. Da qualsiasi pc, smartphone o tablet è possibile acccedere al portale  e trovare il modulo in evidenza nella parte destra. Per accedere direttamente, questo è il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBFCyHVOCwES0l1so9iIdc6dzNS_lr-lY3j1fvEF3z8TX7sw/viewform 

I buoni possono anche essere richiesti telefonicamente utilizzando i numeri telefonici di emergenza 333 6191950 – 0923 671755 – 0923 671747 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00. Le modalità, individuazione utenza ed altri particolari sono stati forniti nella nota stampa diramata ieri (clicca sul link: nota stampa del primo aprile).

Mazara del Vallo, 02 aprile 2020 

Buoni spesa da 30 euro ciascuno per Emergenza Covid19

Le modalità per beneficiarne e di distribuzione

“Buoni spesa del valore nominale di 30 euro ciascuno saranno distribuiti dalla nostra Amministrazione Comunale ai nuclei familiari bisognosi per l’acquisto di beni e derrate alimentari di prima necessità. Abbiamo destinato ai buoni spesa l’intero contributo del Dipartimento della Protezione Civile che ammontano a 487 mila euro, in attesa degli altri fondi annunciati dalla Regione. Contiamo già in settimana di avviare la distribuzione dei buoni spesa che interesserà da 1500 a 2000 famiglie bisognose”.

Lo annuncia il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci che, con ordinanza n. 45/2020 in fase di pubblicazione all'albo pretorio online indica le modalità operative per l’individuazione dell’utenza, il coinvolgimento delle attività commerciali alimentari in convenzione e la distribuzione dei buoni spesa in esecuzione dell’ordinanza del Dipartimento nazionale di Protezione Civile del 29 marzo scorso.
Sono in fase di stampa i buoni ed è stato pubblicato l’avviso per la convezioni con supermercati ed esercizi commerciali alimentari nei quali sarà possibile spendere i buoni spesa. 
“INDIVIDUAZIONE UTENZA”: tenendo conto di quanto stabilito dall’art. 2 comma 6 dell’ordinanza di Protezione Civile del 29 marzo e specificatamente: “con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico”;
l’utenza interessata potrà:
1. contattare i numeri telefonici di emergenza 333 6191950 – 0923 671755 – 0923 671747 dal lunedì al venerdì ore 9,00 – 13,00 e ore 15,00 – 18,00 e qualora ne verranno istituiti degli altri se ne darà opportuna comunicazione pubblica;
2. compilare on line la dichiarazione di cui all’apposito modello collegandosi sul sito istituzionale del Comune dove troverà la pagina dedicata con il link, le modalità di compilazione dell’istanza ed ogni altra utile informazione.
Accederanno al servizio buono spesa:
1) i nuclei familiari con un reddito mensile 2020 alla data del 31 marzo pari a zero;
2. a seguire, ove resteranno buoni spesa in disponibilità, i nuclei familiari con reddito mensile 2020 alla data del 31 marzo al disotto di € 400,00. In tal caso la graduatoria verrà effettuata tenendo conto del reddito pro-capite (reddito familiare dichiarato mese di marzo/numero dei componenti familiari); 3. non saranno prese in considerazione le istanze/dichiarazioni presentate da nuclei familiari con un un reddito mensile 2020 alla data del 31 marzo maggiore di € 400,00.
L’assegnazione dei buoni spesa verrà effettuata dal servizio Affari sociali tenendo presente quanto segue: 
 
1) nucleo familiare composto da 1 solo soggetto n. 4 buoni spesa valore € 120,00;
2) nucleo familiare composto da 2 a 3 soggetti n. 6 buoni spesa valore € 180,00;
3) nucleo familiare composto da  4 a 5 soggetto n. 8 buoni spesa valore € 240,00; 
4) nucleo familiare composto oltre 5 soggetti n. 10 buoni spesa valore € 300,00;
I  buoni spesa saranno recapitati presso l’abitazione dei soggetti beneficiari dalla Protezione Civile Comunale (COC) che si potrà avvalere delle Associazioni di volontariato accreditate. Prima della consegna dei buoni spesa il cittadino dovrà firmare in originale l’istanza acquisita attraverso la compilazione dell’operatore per via telefonica o presentata on line.
Il Servizio Affari Sociali del Comune provvederà ad effettuare verifiche a campione sulla veridicità di quanto dichiarato dai cittadini ed in caso di mendace dichiarazione provvederà ad inoltrare gli atti all’autorità competente.

Mazara del Vallo, 01 aprile 2020 

Servizio raccolta e smaltimento rifiuti

Proroga fino al 30 aprile per il raggruppamento d’imprese Tech Servizi/Icos/Ecoin

Sarà ancora il raggruppamento d’imprese A.T.I. Tech Servizi/Icos/Ecoin a garantire il servizio di “Raccolta e trasporti rifiuti urbani e speciali assimilati, spazzamento e servizi igiene pubblica nel comune di Mazara del Vallo”, almeno fino al prossimo 30 aprile.

Lo prevede l’ordinanza urgente e contingibile n. 43 firmata oggi dal Sindaco Salvatore Quinci che di fatto proroga la sua precedente ordinanza n. 35/2020 con la quale il raggruppamento d’imprese garantiva il servizio in prosecuzione fino al 31 marzo.

Con decorrenza primo aprile, in base alla determinazione del dirigente del 2° settore n.123 del 18  (vedi nota stampa n. 112 del 24 marzo 220), il servizio doveva essere aggiudicato per cinque anni al raggruppamento d’imprese Multiecoplastic srl con Ecoburgus, ma il Tar Sicilia ha accolto ieri un ricorso del raggruppamento Tech, sospendendo l’efficacia della determinazione dirigenziale n. 123/2020 del Comune. Da qui, per garantire la prosecuzione del servizio ed evitare danni all’ambiente ed alla salute pubblica soprattutto nel corso dell’emergenza Covd19, la decisione del Sindaco di assicurare il servizio in prosecuzione fino al 30 aprile.

La stessa Tech, già destinataria di un provvedimento d’interdittiva della Prefettura di Siracusa ha ottenuto la sospensione temporanea della stessa interdittiva fino alla udienza camerale del Tar Sicilia che si terrà il 9 aprile. Pertanto la vicenda dell’aggiudicazione per il prossimo quinquennio del servizio Rifiuti è ancora da definire.

Nel frattempo il servizio non viene interrotto e pertanto proseguirà fino al 30 aprile con le stesse modalità della differenziata domiciliare finora adottate. L’unica novità riguarda le persone che si trovano in quarantena domiciliare per il Covid 19 alle quali sono stati distribuiti dei kit per l’indifferenziata in attuazione dell’ordinanza  emanata il 27 marzo dal Presidente della Regione. Per queste persone la raccolta e lo smaltimento verranno effettuati nel rispetto di quanto stabilito con la stessa ordinanza!

Mazara del Vallo, 31 marzo 2020

Potenziato Servizio Telefonico Banco Alimentare

Tre numeri per richieste d’aiuto ed uno per le donazioni di alimenti
Vista la mole di richieste di aiuto alimentare pervenute al numero telefonico attivato ieri dal Comune e considerate inoltre le molte segnalazioni di disponibilità alle donazioni di derrate alimentari manifestate da cittadini e imprenditori da destinare alle famiglie bisognose,  l’Amministrazione ha potenziato il servizio telefonico “Banco Alimentare” avvalendosi anche della collaborazione delle associazioni di volontariato di Protezione Civile.
Per richieste di aiuto si potrà chiamare, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 14, i seguenti numeri telefonici:
- 3336191950 funzionante come messaggistica whatsapp con possibilità di essere ricontattati lasciando nome e numero;
- 0923671755
- 0923671747.
Per chi intende donare derrate alimentari è disponibile negli stessi giorni e orari di cui sopra il numero:
-3662796939.
Ricevute le segnalazioni attraverso il sistema della banca dati integrata, il responsabile della Protezione Civile comandante Coppolino coordinerà con una apposita cabina di regia, costituita dalle associazioni di volontariato, la raccolta dei generi alimentari donati dai cittadini e ritirati presso i propri domicili e  lo smistamento e la consegna alle famiglie.
 
Locandina con numeri in allegato

Mazara del Vallo, 30 marzo 2020 

Controlli serrati nelle strade dove si è registrato questa mattina un movimento di auto eccessivo

Ulteriore invito alla responsabilità

 

“Siamo stati costretti questa mattina a dislocare temporaneamente le nostre sei pattuglie, che erano in servizio agli ingressi della Città, verso il centro cittadino dove è stata segnalata la presenza di numerose auto. Si tratta di un comportamento non responsabile che invitiamo a non ripetere e che siamo pronti a punire severamente se si ripetesse. Il bilancio di stamani è di 319 controlli con 5 verbali elevati. La maggior parte delle persone e delle auto fermate ha dichiarato con autocertificazione che si recava a fare la spesa. Per il momento non sono multati ma inseriremo le certificazioni in banca dati e se scopriremo che altri componenti dello stesso nucleo familiare hanno dichiarato la stessa cosa, eleveremo le sanzioni anche in maniera differita. Questa è una delle settimane decisive per evitare che la curva del contagio salga. Invitiamo tutti a rispettare le regole rimanendo a casa. Le persone debbono capirlo. Siamo pronti ad inasprire le sanzioni sempre entro i limiti della norma”.

Lo dichiara il comandante della Polizia Municipale Salvatore Coppolino.

Già stamani, nel corso della seduta del Consiglio Comunale, il Sindaco Salvatore Quinci aveva sottolineato che il traffico registrato nelle strade era superiore alle precedenti giornate ed aveva richiesto l’intervento della Polizia Municipale all’interno del territorio con le pattuglie che erano dislocate agli ingressi della Città.

Si confida nella collaborazione delle persone.

#IoRestoaCasa non è solo uno slogan! Ma rappresenta al momento l’unica arma veramente efficace contro il Covid19.

 

Mazara del Vallo, 30 marzo 2020

Via libera del Consiglio Comunale alla sospensione dei tributi locali proposta dalla Giunta

Sindaco Quinci “Bene il senso di responsabilità dimostrato in questo particolare momento”
 “Accolgo con grande apprezzamento il senso di responsabilità dimostrato dall’intero Consiglio Comunale che sentiamo al nostro fianco nelle azioni che abbiamo messo in campo nel corso di questo periodo emergenziale, che auspichiamo venga superato al più presto”.
Lo ha detto il Sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci nel corso della seduta in videoconferenza del Consiglio Comunale che questa mattina all’unanimità ha dato il via libera all’atto di Giunta n. 58/2020, che alla luce dell’emergenza Covid19 prevede in particolare: la sospensione delle rate in scadenza comprese eventuali emissioni ordinarie, dei debiti tributari, ivi comprese le ingiunzioni, senza che il contribuente incorra nella decadenza automatica della eventuale rateizzazione stessa e differirle a partire dal 30 giugno 2020, senza alcun onere accessorio. Con lo stesso atto viene modificato il Regolamento generale delle Entrate affinché la scadenza del termine per le richieste di rateizzazione tributi sia modificato, dal 31 marzo 2020 al 31 maggio 2020, con pagamento della prima rata a partire dal 30 giugno 2020.
Nel corso del suo intervento il Sindaco ha inoltre sottolineato che “Responsabilità e condivisione dell’obiettivo di uscire da questa emergenza sanitaria senza vittime è la priorità. I cittadini – ha aggiunto il Sindaco - debbono capire che di questo virus si può morire e le immagini e notizie che ci giungono ogni giorno sono eloquenti.  La nostra comunità al momento ha soli 4 contagiati ma occorre stare a casa e rispettare le regole per evitare che la curva del contagio si mantenga bassa”.
Il primo cittadino ha inoltre fornito alcuni chiarimenti e comunicazioni inerenti la raccolta differenziata, sottolineando che a tutela dei lavoratori ambientali è in corso da oggi  “la distribuzione di kit per la differenziata destinati esclusivamente a chi è in quarantena domiciliare”. 

Riguardo alla presenza segnalata di un’ambulanza e di operatori sanitari al momento dislocati nei pressi del “Palazzo di vetro” di via Tranquillina, il Sindaco ha chiarito che “si tratta di una postazione per effettuare i tamponi a chi è stato già in quarantena per 15 giorni” ed ha assicurato che i controlli sono serrati e che sono in atto un tavolo permanente e continui contatti con Autorità sanitaria e Prefettura.
Sul fronte dell’assistenza alla popolazione che più ha bisogno anche sul piano dei beni di prima necessità, il Sindaco ha sottolineato che sono stati stanziati dalla Protezione Civile nazionale in favore del Comune di Mazara del Vallo circa 487 mila euro che saranno destinati a Buoni Spesa e che, come anticipato ieri, sono attivi una Banca dati integrata ed un numero telefonico per razionalizzare ed ottimizzare le risorse in modo tale che gli aiuti vadano realmente a chi ha bisogno. “Ulteriori fondi – ha detto il Sindaco – li aspettiamo dalla Regione Siciliana nell’ambito dello stanziamento complessivo annunciato di 100 milioni per tutta la Regione”.
“Ci concentriamo sull’assistenza e sul superamento dell’emergenza – ha concluso il Sindaco Quinci – e per far questo dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione e rispettare le regole”.

Mazara del Vallo, 30 marzo 2020 

In corso il Consiglio Comunale in Videoconferenza

Per la diretta youtube: https://youtu.be/bqMppMFu-8U

E' iniziato alle ore 10 ed è in corso il Consiglio Comunale di Mazara del Vallo convocato in videoconferenza con un solo punto all’ordine del giorno: Emergenza epidemiologica da COVID-2019 "Corona Virus". Determinazioni in merito agli adempimenti fiscali relativi ai tributi direttamente gestiti dal Comune.

Per seguire i lavori, è possibile collegarsi al link: https://youtu.be/bqMppMFu-8U
 
 

Mazara del Vallo, 30 marzo 2020 

 

Misure a sostegno dei più bisognosi

Il Sindaco Quinci attiva una banca dati integrata dei soggetti bisognosi di aiuti e un numero telefonico (3336191950) al quale rivolgersi per la richiesta di aiuti e per segnalare donazioni di alimenti
Una banca dati integrata dei soggetti percettori di misure di sostegno economico e materiale a seguito della emergenza Coronavirus ed un numero telefonico (3336191950) dedicato sia a chi richiede assistenza per i bisogni materiali legati all’emergenza coronavirus che a chi intende effettuare donazioni di derrate alimentari per le persone bisognose.
E’ quanto previsto dal Comune di Mazara del Vallo con una direttiva firmata oggi dal Sindaco Salvatore Quinci.
“Questa banca dati  - spiega il Sindaco Quinci - integra i dati già in possesso degli Uffici del settore Servizi sociali con quelli che emergono in questo periodo di emergenza e ha lo scopo di razionalizzare ed ottimizzare gli aiuti  messi in campo in via straordinaria anche a seguito di contributi statali o regionali erogati in misura specifica.  Abbiamo inoltre istituito un numero telefonico: 333 6191950 di assistenza per i bisogni materiali legati alla emergenza Coronavirus. Telefonando a questo numero al quale risponderà una nostra dipendente comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, sarà possibile richiedere assistenza per beni di prima necessità ma  è anche un numero al quale chiunque può rivolgersi per segnalare la volontà di donare derrate alimentari da destinare alle famiglie bisognose. Con queste nuove azioni che mettiamo in campo – conclude il Sindaco – intendiamo dare una risposta ancor più efficace alla crescente povertà e fragilità di persone e famiglie che soffrono ancor di più per l’emergenza Covid19”.
 
Ricevute le segnalazioni attraverso il sistema della banca dati integrata, il responsabile della Protezione Civile comandante Coppolino coordinerà con una apposita cabina di regia, costituita dalle associazioni di volontariato, la raccolta dei generi alimentari donati dai cittadini e ritirati presso i propri domicili e  lo smistamento e la consegna alle famiglie.

Mazara del Vallo, 29 marzo 2020