Notizie
SERVIZI DEMOGRAFICI, Avviso del dirigente
Il dirigente del 4° settore comunale “Servizi Demografici”, avv. Laura Sera, rende noto che in questo particolare e delicato momento di emergenza, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 evitando spostamenti sul territorio, nell’ambito delle misure precauzionali, il personale dei servizi demografici, ad eccezione dell’Ufficio di Stato Civile per la ricezione di dichiarazioni di nascita e di morte, presta la propria attività lavorativa da casa (smart working) e pertanto gli uffici sono chiusi al pubblico, salvo motivate e documentateurgenze inderogabili e previo appuntamento da concordare con gli addetti al servizio.
In tali casi l’accesso all’ufficio potrà comunque avvenire un utente alla volta e dovranno mantenersi le consuete misure precauzionali.
Le denunce di nascita e di morte potranno pertanto essere normalmente rese mentre per informazioni e per i casi di documentata urgenza potranno essere utilizzati i sotto indicati contatti:
- Ufficio di Stato Civile
Decessi, nascite, cittadinanza, archivio e certificazioni
0923 671323
0923 671322
0923 671333
0923 671334
Pubblicazioni, matrimoni, separazioni e divorzi:
0923 671321
0923 671335
0923 671896
- Ufficio carte di identità:
0923 671324
0923 671325
- Ufficio anagrafe
0923 671318
0923 671317
0923 671332
0923 671303
Certificazioni 0923 671329
Cambi di residenza 0923 671330
-Ufficio Elettorale, leva e autentiche
0923 671328
0923 671326
0923671327
INDIRIZZI DI POSTA ISTITUZIONALE:
E-mail: servizidemografici@comune.mazaradelvallo.tp.it
statocivile@comune.mazaradelvallo.tp.it
anagrafe@comune.mazaradelvallo.tp.it
pec per tutti gli uffici: servizidemografici@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it
CERTIFICAZIONE: È sospesa la certificazione. La stessa può essere ottenuta con accesso on line sul sito istituzionale dell’Ente od autocertificata ai sensi del DPR 445/00. Si ricorda che possono essere autocertificati stati, fatti e qualità personali a conoscenza degli interessati.
CAMBI DI RESIDENZA E DI INDIRIZZO: Tutti i cambi di indirizzo all’interno del comune e le istanze di iscrizione anagrafica potranno essere inoltrate via mail sulla posta istituzionale del Comune ai seguenti indirizzi:
e-mail: anagrafe@comune.mazaradelvallo.tp.it
pec: servizidemografici@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it
Per presentare la domanda è necessario utilizzare il modello unico ministeriale di dichiarazione anagrafica (dichiarazione di residenza) presente in formato editabile sul sito istituzionale dell’Ente (Servizi e uffici/4°Settore – Servizi demografici/Dichiarazione di residenza on line)
CARTE DI IDENTITÀ: Si avvisa la cittadinanza che, come previsto dall’art. 104 del D.L. n. 18/2020 cosiddetto “Cura Italia”, la validità dei documenti di riconoscimento e delle carte d’identità rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente al 17 marzo 2020, data di entrata in vigore del decreto legge n 18/2020, è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento. Si invitano, pertanto, i cittadini in possesso di documenti di riconoscimento o di identità scaduti o in scadenza successivamente al 17 marzo 2020 a recarsi presso il competente Ufficio comunale solo successivamente al 31 AGOSTO 2020 per procedere al rinnovo.
“Questa emergenza – sottolinea il dirigente nell’avviso - è per ognuno di noi e per l’intera collettività una grande prova di responsabilità: la sicurezza della comunità intera, oggi più che mai, dipende da ognuno di noi”.
Mazara del Vallo, 27 marzo 2020
#Iorestoacasa, proseguono i controlli della Polizia Municipale
Dallo scorso 18 marzo sono 3.433 i controlli effettuati dalla Polizia Municipale nel territorio di Mazara del Vallo per l’emergenza Covid19 in attuazione delle misure #Iorestoacasa. In totale sono 21 le persone denunciate per inottemperanza alle ordinanze, circolari e decreti in materia.
Lo rende noto il Comandante della Polizia Municipale Salvatore Coppolino.
“I controlli – sottolinea il comandante Coppolino – proseguono in maniera capillare. Per quanto riguarda quelli effettuati nelle aree di ingresso della Città vengono soprattutto concentrati ai mezzi che fanno ingresso nel territorio”.
Con il nuovo decreto in vigore le sanzioni partono da 400 euro per chi viene sorpreso a piedi fuori dalla propria abitazione senza giustificazione e da 530 euro per chi viene sorpreso in macchina. Le multe possono arrivare anche a 3000 euro, mentre è prevista pena detentiva da uno a 5 anni di carcere per chi è in quarantena, per chi sa di essere positivo al coronavirus ed esce intenzionalmente di casa violando il divieto assoluto di lasciare la propria abitazione.
La regola, in via generale, è quella di rimanere a casa e di uscire solo per comprovate necessità lavorative, di salute o per la spesa alimentare (consentita una sola volta al giorno per nucleo familiare).
Mazara del Vallo, 27 marzo 2020
RACCOLTA FONDI per cittadini in difficoltà. Attivato conto PayPal
“Su iniziativa dell'Amministrazione Comunale ed in collaborazione con il Consiglio Comunale abbiamo attivato una raccolta fondi per i cittadini in difficoltà”.
Lo ha detto il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci annunciando che la Giunta, con atto n 64/2020, ha attivato ulteriori modalità di donazione più agevoli, per favorire la richiesta di numerosi cittadini.
La raccolta sarà destinata alle famiglie bisognose per l’acquisto di beni di prima necessità a cura del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile.
Già con la precedente raccolta fondi attivata dall’Amministrazione Comunale con un conto presso la Tesoreria comunale e grazie alla generosità di aziende e privati cittadini è stato possibile acquistare 2 sistemi di ventilazione compresi di accessori la cui consegna è già in itinere all’ospedale di Mazara del Vallo.
È possibile inoltre procedere alla donazione inquadrando il seguente codice Qr.
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=2GN4G8VZG3NJG&source=url
Mazara del Vallo, 27 marzo 2020
CORONAVIRUS, ALTRO CASO A MAZARA DEL VALLO
“L’Asp di Trapani ci ha comunicato che un’altra persona, la quinta a Mazara del Vallo, è risultata positiva al tampone del Covid19. Si tratta di un uomo di mezza età le cui condizioni, se pur ricoverato, non desterebbero preoccupazioni. Anche in questo caso collaboriamo con l’Asp per l’indagine epidemiologica”.
Lo annuncia il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci
“In questo particolare momento – prosegue il Sindaco - non possiamo che ribadire il forte richiamo al massimo rispetto delle regole. Cioè: stare a casa, evitare il contatto sociale ed uscire se e sole se assolutamente necessario. Debbo osservare che i controlli messi in atto dalla Polizia Municipale e dalle altre forze dell’ordine stanno funzionando, che non si registrano assembramenti dinanzi agli uffici postali. Debbo ribadire infine anche ai nostri concittadini che vivono o lavorano fuori dal territorio che debbono evitare di tornare in Città almeno fino a quando l’emergenza non sarà passata”.
Mazara del Vallo, 26 marzo 2020
Consiglio Comunale convocato il 30 marzo in videoconferenza
Primo Consiglio Comunale di Mazara del Vallo in tempo di Coronavirus. Il vice presidente Gioacchino Emmola (in sostituzione del presidente Gancitano ancora convalescente per l’incidente domestico del mese scorso) ha convocato il massimo consesso civico in videoconferenza per lunedì 30 marzo alle ore 10,00 con un solo punto all’ordine del giorno: Emergenza epidemiologica da COVID-2019 "Corona Virus". Determinazioni in merito agli adempimenti fiscali relativi ai tributi direttamente gestiti dal Comune.
Il Consiglio sarà chiamato in particolare all’approvazione dell’atto di Giunta n. 58 del 13 marzo con il quale alla luce dell’emergenza Coronavirus “si autorizza la sospensione delle rate in scadenza comprese eventuali emissioni ordinarie, dei debiti tributari, ivi comprese le ingiunzioni, senza che il contribuente incorra nella decadenza automatica della eventuale rateizzazione stessa e differirle a partire dal 30 giugno 2020, senza alcun onere accessorio”.
Lo stesso atto prevede anche la modifica del Regolamento generale delle Entrate affinché la scadenza del termine per le richieste di rateizzazione tributi sia modificato, dal 31 marzo 2020 al 31 maggio 2020, con pagamento della prima rata a partire dal 30 giugno 2020.
La Giunta Municipale opera già da settimane in videoconferenza, per il Consiglio Comunale sarà la prima volta anche sulla base della nota della presidenza del consiglio dello scorso 20 marzo con la quale vengono fissati i criteri di trasparenza e tracciabilità delle sedute consiliari in videoconferenza.
Mazara del Vallo, 26 marzo 2020
Il Comune attiva un Servizio di Ascolto telefonico
In questo periodo di emergenza dovuto alla pandemia del Covid-19, il Comune di Mazara del Vallo mette a disposizione un servizio di Ascolto telefonico. Un team di psicologi e assistenti sociali fornirà aiuto per affrontare nel migliore dei modi questi giorni di isolamento a casa, offrendo consigli e supporto morale e psicologico a chi più di altri risente dell’emergenza sanitaria in corso.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14; il lunedì e il mercoledì anche dalle 14,30 alle 17,30.
Questi i numeri del Centro d’ascolto:
- PSICOLOGA 0923 671 431
- ASSISTENTE SOCIALE 0923 671 639
- ASSISTENTE SOCIALE 0923 671 672
- ASSISTENTE SOCIALE 0923 671 674
Mazara del Vallo, 26 marzo 2020
Stasera sanificazione straordinaria aree esterne uffici postali
L’amministrazione comunale ha concordato con la ditta Iacono Servizi che stasera sarà effettuata una sanificazione delle aree antistanti gli uffici postali di via Salemi e di piazzale Ammiraglio Rizzo Marino (Posta Centrale).
Ne dà notizia l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Michele Reina.
Le parti esterne degli uffici postali ed in particolare le aree adiacenti gli ingressi compresi passamani saranno sanificati. Ovviamente la sanificazione delle parti interne è a cura di Poste Italiane.
La decisione è stata assunta in quanto Poste Italiane ha comunicato che “le pensioni del mese di aprile per i pensionati, titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate in anticipo il 26 marzo. Se possiedi una carta Postamat, una Carta Libretto o una Postepay Evolution, ricordati che puoi prelevare in contanti da oltre 7.000 Postamat, senza recarti allo sportello. Se, invece, non puoi evitare di ritirare la pensione in contanti in ufficio postale, sarà necessario presentarsi agli sportelli secondo la seguente ripartizione di cognomi”:
Per Mazara del Vallo (solo uffici di via Salemi e Posta Centrale) i pagamenti allo sportello avverranno:
Dalla lettera A alla lettera B giovedì 26 marzo
Dalla lettera C alla lettera D venerdì 27 marzo
Dalla lettera E alla lettera K sabato 28 marzo solo mattina
Dalla lettera L alla lettera O lunedì 30 marzo
Dalla lettera P alla lettera R martedì 31 marzo
Dalla lettera S alla lettera Z mercoledì 01 aprile.
Gli uffici postali di Mazara del Vallo di via Salemi e della Posta centrale saranno aperti il 26 e 27 marzo in orario continuato dalle ore 8,20 alle ore 19, sabato 28 marzo sono al mattino fino alle ore 12,30.
Andate in ufficio postale solo se è assolutamente indispensabile osservando rigorosamente le regole!
Mazara del Vallo, 25 marzo 2020
#Iorestoacasa, controlli serrati della Polizia Municipale
“In linea con le direttive emanate dal Sindaco, siamo impegnati in sinergia con le altre forze dell’ordine nelle azioni di pattugliamento del territorio per l’attuazione delle disposizioni #iorestoacasa nazionali, regionali e locali. Il nostro personale, che ringrazio per l’impegno professionale e personale che sta mettendo in campo in questi difficili momenti, assicura i controlli all’ingresso ed all’uscita della Città ed all’interno dello stesso territorio con 6 pattuglie diurne e 6 pomeridiane e serali ”.
Lo dice il comandante della Polizia Municipale Salvatore Coppolino, annunciando che sono oltre 700 le persone controllate a Mazara del Vallo e sono 6 quelle denunciate e segnalate per inottemperanza delle ordinanze Covid19 in vigore.
“Se da un lato la maggior parte delle persone fermate ha dimostrato che le uscite erano per necessità, lavoro o salute – sottolinea il comandante Coppolino - dall’altro lato crediamo che sia ancora alto il numero delle persone che circola e quindi rivolgiamo un invito ad una maggiore responsabilità dei cittadini. Occorre rimanere a casa e limitare al minimo indispensabile le uscite, tranne che per motivi eccezionali ed urgenti. I controlli, oltre che stradali, saranno anche incrociati grazie alla banca dati delle persone controllate che abbiamo allestito – conclude il Comandante – e non esiteremo a sanzionare anche pesantemente chi non rispetta le regole”.
Si ricorda che sono previste multe da 400 a 3000 euro. Ma viene punito col carcere da uno a cinque anni chi è in quarantena perché positivo al coronavirus ed esce intenzionalmente di casa violando il divieto assoluto di lasciare la propria abitazione. Sono le sanzioni previste dal nuovo decreto che inasprisce le pene per le misure anti Coronavirus.
Mazara del Vallo, 25 marzo 2020
Coronavirus, sale a 4 il numero dei casi positivi a Mazara del Vallo
“L’Asp di Trapani ci ha comunicato che altre due persone di Mazara del Vallo, due uomini di 62 e 78 anni, sono risultate positive al tampone Covid19. I due casi non sono collegati tra loro, anche se entrambi sarebbero rientrati da differenti località fuori regione. Sono stati ricoverati all’ospedale di Marsala nel reparto dedicato al Covid19. Stiamo collaborando con l’Asp per l’indagine epidemiologica e per individuare i contatti avuti dalle due persone”.
Lo annuncia il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci.
Con gli ulteriori due casi, sale a 4 il numero dei positivi al tampone Covid19 a Mazara del Vallo dopo quelli ufficializzati lo scorso 12 marzo.
“Ulteriori casi positivi nella nostra Città – dice il Sindaco – erano da mettere in preventivo. Non dobbiamo farci prendere dal panico e dalla preoccupazione ma siamo chiamati ad osservare rigorosamente le regole che per il bene di tutti impongono di rimanere a casa. Solo così supereremo questo momento di emergenza. Se non rispetteremo le regole, al contrario, aumenterà il rischio di contagio”.
Mazara del Vallo, 24 marzo 2020
Rifiuti, verso un nuovo contratto per il servizio quinquennale
La società Multiecoplastic srl di Sant’Agata Militello sostituirà la società Sager srl nella qualità di mandante della costituenda associazione temporanea d’imprese con la società Ecoburgus srl di Carini (mandataria).
Sarà questa A.t.i. a gestire il servizio rifiuti per il prossimo quinquennio nel comune di Mazara del Vallo.
L'affidamento del servizio decorrerà dal primo aprile 2020, nelle more della stipula del contratto, alle stesse condizioni contrattuali del precedente appalto Urega. L’importo di aggiudicazione, su base quinquennale, è di € 24.355.375,71 al netto del ribasso del 4,95% sull’importo a base d’asta di € 25.623.751,40 di cui € 522.933,70 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso e oltre IVA al 10% alle condizioni tutte previste nel capitolato speciale d’appalto del Piano di intervento dell’A.R.O. “Mazara del Vallo” all’interno dell’A.T.O. n.18 Trapani Provincia Sud.
E’ quanto stabilito dalla determinazione dirigenziale n. 123/2020 del dirigente del settore economico-finanziario del Comune di Mazara del Vallo Maria Stella Marino che, a seguito della rinuncia della società Sager, ha revocato l’aggiudicazione del servizio di “Raccolta e trasporti rifiuti urbani e speciali assimilati, spazzamento e servizi igiene pubblica nel comune di Mazara del Vallo”, nei confronti della costituenda a.t.i. tra Sager s.r.l. (mandataria subentrata alla Senesi s.p.a.), ed Ecoburgus s.r.l. (mandante). Con la stessa determinazione il servizio viene affidato, in favore della costituenda a.t.i. tra la Multiecoplastic s.r.l. (nuova mandataria in sostituzione della Sager s.r.l. e subentrata alla Senesi s.p.a) ed Ecoburgus s.r.l.( mandante).
La vicenda, come noto, trae origine in attuazione della sentenza del CGA per la Regione siciliana n. 706/2019.
- Servizio attuale: il servizio è attualmente garantito in proroga, fino al 31 marzo 2020, dall’A.T.I. Tech Servizi/Icos/Ecoin (aggiudicataria prima della sentenza Cga). La proroga, disposta con ordinanza sindacale n. 35/2020, si era resa necessaria per evitare il blocco del servizio ed i conseguenti problemi ambientali e per la salute pubblica, nonostante la capofila Tech risulti in atto colpita da provvedimento interdittivo.
“Nonostante il momento – dichiara l’assessore comunale Caterina Agate - l’attività amministrativa prosegue senza sosta e di questo vanno ringraziati tutti i nostri dipendenti, a partire dalla dirigente che, seppur con nuovi strumenti di lavoro, continuano a garantire l’erogazione dei servizi essenziali. Questa nuovo contratto porterà ad una revisione complessiva del servizio di raccolta, ma ciò avverrà gradualmente. L’obiettivo è quello di non incorrere la prossima estate nelle criticità registrate in quella passata e garantire un servizio all’altezza di una città come la nostra”.
- Vista anche l’emergenza Coronavirus, si invitano i cittadini-utenti a proseguire in maniera disciplinata il conferimento dei rifiiuti in maniera differenziata utilizzando gli appositi mastelli domestici. Il servizio, come noto, è stato modificato temporaneamente solo per le frazioni di secco residuale i cui mastelli vanno collocati fuori dalle abitazioni o negli appositi spazi condominiali nelle serate, entro e non oltre le ore 21, di domenica, martedì e del giovedì in quanto la raccolta del secco per esigenze della discarica inizia alle ore 22. Resta fermo il calendario delle altre frazioni. Raccolta organico: lunedì, mercoledì e venerdì con esposizione mastelli dalla sera prima; multi materiale: martedì, giovedì e sabato; vetro: martedì.
Mazara del Vallo, 24 marzo 2020